Seguici su
Cerca

Minacce crescenti per i prati naturali ricchi di specie a causa delle piante invasive

Minacce crescenti per i prati naturali ricchi di specie a causa delle piante invasiv, in particolare dell'Erigeron annuus (Cespica annua), pianta originaria del Nord America. Questa specie sta invadendo rapidamente i nostri territori e mette seriamente a rischio i nostri preziosi prati naturali, essenziali per l’equilibrio ecologico, il paesaggio, il turismo e l’identità del nostro territorio.
Data:
Lunedì, 09 Giugno 2025

Descrizione

Gentili concittadini,

Negli ultimi anni, abbiamo osservato con grande preoccupazione la crescente diffusione di specie vegetali invasive nella nostra regione, in particolare dell'Erigeron annuus (Cespica annua), pianta originaria del Nord America. Questa specie sta invadendo rapidamente i nostri territori e mette seriamente a rischio i nostri preziosi prati naturali, essenziali per l’equilibrio ecologico, il paesaggio, il turismo e l’identità del nostro territorio.

Nonostante il nostro impegno costante, che prevede estirpazioni e sfalci manuali durante la stagione più intensa, ci ritroviamo spesso soli in questo sforzo. Sebbene comprensibile, la mancanza di consapevolezza pubblica su questa problematica potrebbe portare a conseguenze gravi e durature.

Perché l'Erigeron annuus è così pericolosa:

  • Si riproduce rapidamente attraverso una produzione massiccia di semi, diffondendosi in modo esplosivo.
  • Soppianta le specie floreali autoctone, impoverendo la biodiversità dei nostri prati naturali.
  • La sua diffusione minaccia numerose specie di insetti e animali, compromettendo anche il valore economico delle produzioni locali e del turismo legato al paesaggio naturale.
  • Nei pascoli e prati, l'Erigeron annuus è considerata una pianta indesiderata, in quanto non viene consumata dagli animali da pascolo e può sostituire specie foraggere più pregiate.
  • Per contenere la sua diffusione, è necessario effettuare sfalci più frequenti, soprattutto prima della fioritura e della formazione dei semi, con un notevole aumento del lavoro di manutenzione per le aziende agricole e per il Comune.

Invitiamo tutti i cittadini a contribuire alla lotta contro le specie invasive, attraverso semplici azioni come sfalciare o estirpare le piante prima della fioritura.

Siamo disponibili a condividere la nostra esperienza e a collaborare nella realizzazione di azioni concrete di sensibilizzazione, come newsletter comunali, locandine o incontri informativi.

Il tempo è essenziale: se non agiamo ora, rischiamo di perdere per sempre un patrimonio naturale unico.

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e collaborazione.

Cordiali saluti,

Marco Andriano

Sindaco di Roddino


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

09/06/2025 11:52




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri